Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Il 18 luglio riapre al pubblico l’area archeologica di Piazza Duomo a Feltre con un evento aperto a tutti gli interessati e visite all’area
18 luglio
10 Luglio 2025

Il 18 luglio riapre al pubblico l’area archeologica di Piazza Duomo a Feltre con un evento aperto a tutti gli interessati e visite all’area

Il 18 luglio è prevista la riapertura ufficiale del sito, con un evento che si terrà in Piazza Duomo a partire dalle ore 17.30. L’area archeologica sarà poi aperta al pubblico con continuità, mediante un servizio di visite accompagnate in piccoli gruppi; l’ingresso è gratuito, così come la partecipazione alle visite. La cittadinanza e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

Nasce MAGA – Manutenzione e Gestione per la tutela del patrimonio Archeologico: con l’App ArcheoAlert ogni cittadino può prenersi cura del patrimonio culturale
13 luglio
11 Luglio 2025

Nasce MAGA – Manutenzione e Gestione per la tutela del patrimonio Archeologico: con l’App ArcheoAlert ogni cittadino può prenersi cura del patrimonio culturale

Ti aspettiamo il 13 luglio per il #DemoDay: l'evento prevede colazione all'interno del sito archeologico di Montegrotto Terme di via Scavi e visita accompagnata, un’occasione da non perdere per testare l’app, conoscere il progetto e partecipare in prima persona a una nuova visione di tutela digitale.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

2 Luglio 2025

Architetture Benedettine – Presentazione dei lavori di restauro in corso nelle chiese di Santa Giustina a Padova e di Santa Maria Assunta di Praglia, giovedì 3 luglio a Padova

Le due più importanti chiese benedettine del Padovano sono attualmente oggetto di particolare attenzione da parte dello Stato e giovedì 3 luglio, alle ore 11 presso l'Abbazia di Santa Giustina a Padova, saranno presentati i progetti di restauro della Chiesa di Santa Giustina e di Santa Maria Assunta a Praglia (Pd).

Categorie

Belle artiEventi

Argomenti

1 Luglio 2025

Domenica 6 luglio visita accompagnata all’area archeologica di Via Santo Stefano ad Este, la necropoli dei Veneti antichi

In occasione dei 𝑁𝑜𝑡𝑡𝑢𝑟𝑛𝑖 𝑃𝑎𝑑𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐚 a cura di Cinzia Tagliaferro all'area archeologica di via S. Stefano ad Este (PD), la 𝐧𝐞𝐜𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢.

Categorie

ArcheologiaEventi
29 Giugno 2025

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia | Gli appuntamenti di luglio con “Pagine di archeologia – Comunicare il passato tra narrativa, scoperte d’archivio e di cantiere”

L'edizione 2025 delle storiche "Suggestioni archeologiche", organizzate dal MAN Aquileia e dall'Associazione Nazionale per Aquileia è dedicata quest'anno alla divulgazione archeologica. Cinque appuntamenti, nei giovedì e mercoledì di luglio, per far conoscere a curiosi, appassionati e fedelissimi cinque pubblicazioni che trattano di archeologia con voci e modi differenti, ma sempre attuali e straordinariamente efficaci.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

21 Giugno 2025

Chiesa di Sant’Antonio Abate, Miane (TV)| Presentazione del progetto di restauro delle superfici interne e degli elementi lignei decorati, a cura della Soprintendenza e finanziato dal Ministero della Cultura

E' stato presentato il progetto di completamento dei restauri della Chiesa di Sant’Antonio Abate di Miane (TV), loc. Vergoman. Coordinato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, il nuovo intervento ha ricevuto un finanziamento straordinario dal Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale e dalla Direzione Generale ABAP del Ministero della Cultura con 149.000 Euro.

Categorie

Restauri

Argomenti

Gallerie fotografiche (scorri)

Mappa Interattiva

Clicca su per attivare