Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Anno: 2021
Pagina 1 di 10

21 Dicembre 2021

In esposizione al palazzo Vescovile di Padova il polittico restaurato del Battistero della Cattedrale, opera di Giusto de’ Menabuoi

Per tre mesi, dal 21 dicembre 2021 al 3 aprile 2022, al termine di un accurato restauro conservativo, lo si potrà ammirare nella splendida cornice del Salone dei vescovi di palazzo Vescovile a Padova, in maniera ravvicinata grazie all’esposizione straordinaria GIUSTO da vicino. In occasione della mostra, dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 l’ingresso al Museo diocesano sarà GRATUITO.

Argomenti

20 Dicembre 2021

Credito di imposta del 50% per interventi conservativi realizzati su immobili dichiarati di interesse storico e artistico

Per i detentori, a qualsiasi titolo, di immobili di interesse storico e artistico soggetti alla tutela prevista dal D. Lgs. n. 42/2004, è riconosciuto un credito d’imposta del 50% dei costi sostenuti per gli interventi volti alla manutenzione, protezione e restauro, autorizzati ai sensi dell’art. 21 e realizzati negli anni 2021 e 2022, fino a un importo massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun immobile.

Categorie

AvvisiBandi
13 Dicembre 2021

I procedimenti amministrativi di competenza della Soprintendenza nella sua attività di tutela dei beni culturali

Per conoscere meglio l'attività istituzionale svolta, è possibile consultare 𝐥’𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐮𝐢 𝐥’𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨.

Categorie

Approfondimenti

Argomenti

SUNKEN MEMORIES – the protection of the underwater cultural heritage: una Conferenza internazionale per il 20° anniversario della Convenzione 2001 per la protezione del patrimonio culturale sommerso
9 dicembre
3 Dicembre 2021

SUNKEN MEMORIES – the protection of the underwater cultural heritage: una Conferenza internazionale per il 20° anniversario della Convenzione 2001 per la protezione del patrimonio culturale sommerso

La conferenza, in programma per il 9 dicembre, verrà trasmessa dalle 9.30 alle 16,30 attraverso i canali del Ministero della Cultura, organizzatore dell'evento, Segretario UNESCO della Convenzione 2001.

3 Dicembre 2021

Devo effettuare dei lavori su un bene culturale, cosa fare? Nella sezione “Servizi” del sito della Soprintendenza la procedura da seguire e la modulistica.

Per effettuare 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, da richiedersi presentando l’apposita modulistica.

Categorie

Avvisi
25 Novembre 2021

Conclusi i lavori di restauro della facciata di Palazzo Zuccareda a Treviso, su progetto della Soprintendenza e finanziati dal Ministero della Cultura

La facciata principale del Palazzo, su Via Cornarotta, conserva ancora in forma frammentaria un ciclo pittorico della metà del ‘500, restituito ora alla piena leggibilità. Il restauro è stato finanziato con un contributo di 150.000 euro, interamente proveniente dal Ministero della Cultura. I lavori, eseguiti dalla ditta Lares di Venezia, sono stati diretti dalla Soprintendenza, che ha curato anche la progettazione del restauro.

Argomenti