Per tre mesi, dal 21 dicembre 2021 al 3 aprile 2022, al termine di un accurato restauro conservativo, lo si potrà ammirare nella splendida cornice del Salone dei vescovi di palazzo Vescovile a Padova, in maniera ravvicinata grazie all’esposizione straordinaria GIUSTO da vicino.
In occasione della mostra, dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 l’ingresso al Museo diocesano sarà GRATUITO.
Per i detentori, a qualsiasi titolo, di immobili di interesse storico e artistico soggetti alla tutela prevista dal D. Lgs. n. 42/2004, è riconosciuto un credito d’imposta del 50% dei costi sostenuti per gli interventi volti alla manutenzione, protezione e restauro, autorizzati ai sensi dell’art. 21 e realizzati negli anni 2021 e 2022, fino a un importo massimo complessivo di 100.000 euro per ciascun immobile.
Martedì 21 dicembre 2021 alle 16.30 presso la Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto è in programma l’incontro aperto al pubblico per la presentazione del catalogo
Grazie alla vittoria di 784.000€ provenienti dal bando promosso dal Ministero della Cultura, si procederà presto con un intervento sull’Ala Ottocentesca che permetterà il restauro, il miglioramento sismico e la valorizzazione del patrimonio architettonico anche tramite soluzioni digitali.
La conferenza, in programma per il 9 dicembre, verrà trasmessa dalle 9.30 alle 16,30 attraverso i canali del Ministero della Cultura, organizzatore dell'evento, Segretario UNESCO della Convenzione 2001.
La facciata principale del Palazzo, su Via Cornarotta, conserva ancora in forma frammentaria un ciclo pittorico della metà del ‘500, restituito ora alla piena leggibilità. Il restauro è stato finanziato con un contributo di 150.000 euro, interamente proveniente dal Ministero della Cultura. I lavori, eseguiti dalla ditta Lares di Venezia, sono stati diretti dalla Soprintendenza, che ha curato anche la progettazione del restauro.
Si comunica che a causa di lavori di manutenzione, il ricevimento di utenti esterni presso la sede di Palazzo Soranzo-Cappello (Venezia) è sospeso fino al 3 dicembre 2021 e nelle giornate del 9-10 dicembre.