La Soprintendenza concede temporaneamente in uso alcuni immobili siti in Padova, via Bernardino Telesio 25, presso l’ex Compendio militare noto come “Piazza d’Armi – Salboro”, attualmente in consegna per usi governativi alla medesima Soprintendenza, ad Associazioni di volontariato riconosciute come Enti del Terzo Settore, che svolgono attività senza scopo di lucro, per finalità civiche, di utilità sociale e culturale, con particolare riguardo al campo dell’istruzione, nonché dell’organizzazione e gestione di iniziative culturali volte all’educazione al Patrimonio culturale.
Scadenza per l'invio delle proposte 28 marzo 2025.
Con il presente Avviso pubblico si intende selezionare personale in quiescenza per l’affidamento dell'incarico di Responsabile Unico del Procedimento di cui all’art. 15 del D. Lgs. n. 36/2023 e all’allegato I.2.
La documentazione richiesta dovrà essere inviata, a pena di esclusione, per posta elettronica certificata all'indirizzo sabap-ve-met@pec.cultura.gov.it entro e non oltre le ore 13:00 del giorno
24 marzo 2025.
La graduatoria finale è pubblicata all'interno del presente avviso.
E' indetta una procedura di interpello, estesa a tutti i dipendenti di ruolo del Ministero, al fine di individuare professionalità idonee a svolgere le funzioni di responsabile unico di progetto; le candidature devono pervenire alla Soprintendenza entro il 4 marzo 2025.
La Centrale Unica di Committenza dell’Unione Montana Agordina
rende noto che, vista la determina C.U.C. n. 266 del 03.10.2024,
su richiesta del Comune di Canale d’Agordo (BL), intende svolgere, ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 e ai sensi dell’art. 50 comma1 lett. c) del d.lgs. 36/2023, un’indagine di mercato, avente scopo esplorativo ed al fine di individuare almeno 20 operatori economici, se ne esistono in tal numero, ai fini del successivo invito alla procedura negoziata,
per l'intervento denominato “LATTERIA COOPERATIVA DI CANALE D’AGORDO – PERCORSO PAPA LUCIANI” - CUP: F25F21002760001 a valere sul Piano strategico “Grandi progetti Beni Culturali”.
Si avvisa l'utenza che, a causa della temporanea assenza del funzionario responsabile e dei notevoli carichi di lavoro dell'ufficio, NON SI ASSICURA L'EVASIONE DELLE PRATICHE DI ACCESSO AGLI ATTI NEI TEMPI NORMALMENTE PREVISTI (30 GIORNI). L'assenza di riscontro, pertanto, non dovrà essere intesa come silenzio rigetto, ai sensi dell'art. 25, c. 4 della L. 241/90
La collaborazione è finalizzata all’esercizio delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio. L'istanza di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente tramite portale di reclutamento INPA del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il Bando sarà visibile a partire dal giorno 28 maggio ore 14.00
Scadenza: 7 giugno 2024 ore 14.00
Si invitano i dipendenti interessati in possesso del profilo professionale richiesto, a trasmettere all’indirizzo mail sabap-ve-met@cultura.gov.it entro e non oltre le ore 14.00 del 16 aprile 2024 la propria istanza corredata da CV e dal parere del Dirigente dell’Istituto di organica assegnazione.
Tutti gli operatori del settore autorizzati dalla Soprintendenza ad intervenire nel restauro di beni culturali sottoposti a tutela sono invitati ad osservarle e a trasmettere la relativa documentazione, esclusivamente in formato digitale. L’osservanza delle prescrizioni allegate e la trasmissione della documentazione finale di restauro costituiscono requisito indispensabile per il rilascio di eventuali attestazioni.