Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Devo effettuare dei lavori su un bene culturale, cosa fare? Nella sezione “Servizi” del sito della Soprintendenza la procedura da seguire e la modulistica.

Per effettuare 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, da richiedersi presentando l’apposita modulistica.

Data:
3 Dicembre 2021

Devo effettuare dei lavori su un bene culturale, cosa fare? Nella sezione “Servizi” del sito della Soprintendenza la procedura da seguire e la modulistica.

Per effettuare 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚, da richiedersi presentando l’apposita modulistica:

  • nel sito web della Soprintendenza,
  • nella sezione “Servizi” del menù,
  • alla voce “Richieste e modulistica”,
    è possibile conoscere 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐧𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚, compresa la modulistica da utilizzare.
    https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/…/inte…/

Gli 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 (in base ai relativi articoli del Codice dei beni culturali e del paesaggio d.lgs. 42/2004) sono:

  • 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 (𝐚𝐫𝐭. 𝟐𝟏);
  • 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 (𝐚𝐫𝐭. 𝟑𝟐);
  • 𝐀𝐟𝐟𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐞/𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢; (𝐚𝐫𝐭. 𝟒𝟗)
  • 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 (𝐚𝐫𝐭. 𝟒𝟓)

Insieme alla modulistica, in questa pagina si trovano i VADEMECUM della documentazione minima necessaria per ciascun procedimento.

Se non si riesce a trovare quello che si cerca, è possibile scrivere una email a sabap-ve-met.urp@beniculturali.it

Ultimo aggiornamento

3 Dicembre 2021, 11:48