Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Come posso fare richiesta di accesso agli atti?

Può presentare richiesta di accesso agli atti chi abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale è richiesto l'accesso (art. 22 della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii).

La richiesta di accesso agli atti deve essere formulata utilizzando il modulo reperibile a questa pagina (https://www.soprintendenzapdve.beniculturali.it/servizi/richieste-e-modulistica/accesso-agli-atti-accesso-civico-generalizzato-accesso-agli-archivi-delle-sedi-di-padova-e-venezia/).
Può presentare richiesta di accesso agli atti chi abbia
un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale è richiesto l’accesso (art. 22 della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii).
Per l’accesso agli atti a livello generale del Ministero della Cultura
https://trasparenza.cultura.gov.it/pagina770_accesso-civico.html

Ultimo aggiornamento

19 Giugno 2023, 12:38