Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Tag: Archeologia
Pagina 1 di 8

Il Soprintendente partecipa all’incontro “Vino & Archeologia” al Vinitaly di Verona, nello stand della Regione Veneto
8 aprile
3 Aprile 2025

Il Soprintendente partecipa all’incontro “Vino & Archeologia” al Vinitaly di Verona, nello stand della Regione Veneto

Nel quadro delle attività di valorizzazione della Villa romana dei Mosaici di Negrar di Valpolicella (VR) è nata l’idea di collegare in un’associazione nazionale le diverse aziende agricole e cantine che hanno sviluppato connessioni tra le loro produzione vinicola e importanti siti archeologici del territorio.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

A Venezia la presentazione del volume “Le aree archeologiche del Veneto – Un quadro in evoluzione verso il piano paesaggistico regionale”, edito dalla Regione Veneto e dal Ministero della Cultura
10 aprile
31 Marzo 2025

A Venezia la presentazione del volume “Le aree archeologiche del Veneto – Un quadro in evoluzione verso il piano paesaggistico regionale”, edito dalla Regione Veneto e dal Ministero della Cultura

Si tratta dei siti archeologici più importanti del territorio regionale, candidati ad essere confermati o individuati dal redigendo Piano Paesaggistico Regionale come vere e proprie zone archeologiche (ai sensi dell’art. 142, 1, m) del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e ad essere oggetto di particolare attenzione negli strumenti urbanistici dei Comuni ospitanti. L’esperienza veneta sul tema archeologico-paesaggistico sarà messa a confronto con quella delle regioni del Nord Italia che hanno già approvato o stanno elaborando i piani paesaggistici. Evento con prenotazione obbligatoria (link nell'articolo) fino ad esaurimento posti.

Categorie

ArcheologiaEventi
18 Febbraio 2025

Ciclo di conferenze promosso dalla Società Archeologica Veneta in collaborazione con la Soprintendenza: “Riti e miti attraverso la cultura materiale”, tutti i venerdì di marzo a Palazzo Folco a Padova

Nel mese di marzo 2025, ogni venerdì dalle 15.00 alle 16.00, si terrà a Palazzo Folco a Padova un ciclo di conferenze promosse dalla Società Archeologica Veneta, in collaborazione con la Soprintendenza.

Categorie

ArcheologiaEventi
La Soprintendenza partecipa al convegno “Il patrimonio archeologico del Veneto orientale: strategie di valorizzazione turistica” a Concordia Sagittaria (Ve)
31 ottobre
30 Ottobre 2024

La Soprintendenza partecipa al convegno “Il patrimonio archeologico del Veneto orientale: strategie di valorizzazione turistica” a Concordia Sagittaria (Ve)

L’evento si inserisce nel contesto del progetto “Masterplan per l’Archeologia: Strategia e Innovazione”, un’iniziativa promossa dal VeGAL, che prosegue quanto realizzato con il precedente progetto, volto a promuovere e valorizzare il ricco patrimonio archeologico dei 22 Comuni del territorio.

Categorie

ArcheologiaEventi
Al Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco (Pd) si presentano gli interventi di accessibilità museale e le nuove acquisizioni, in collaborazione con la Soprintendenza
26 ottobre
23 Ottobre 2024

Al Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco (Pd) si presentano gli interventi di accessibilità museale e le nuove acquisizioni, in collaborazione con la Soprintendenza

E' in programma anche un intervento del dott. Matteo Frassine, funzionario archeologo della Soprintendenza, riguardo la doppia corona circolare in legno del pozzo di età romana rinvenuto nel territorio della centuriazione di Padova nord-est.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

Padova | In Soprintendenza viene presentato l’acquedotto romano di Padova e l’Arzeron della Regina. Un unicum nel panorama dell’idraulica antica?
24 ottobre
14 Ottobre 2024

Padova | In Soprintendenza viene presentato l’acquedotto romano di Padova e l’Arzeron della Regina. Un unicum nel panorama dell’idraulica antica?

Nell’ambito del Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura 2024, in occasione dell’apertura straordinaria di Palazzo Folco a Padova, sede della Soprintendenza, giovedì 24 ottobre, alle ore 17.15, si terrà una conferenza dal titolo l'acquedotto romano di Padova e l'Arzeron della Regina. Un Unicum nel panorama dell'idraulica antica? Nell'articolo è disponibile la registrazione della conferenza.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

12 Ottobre 2024

La Soprintendenza partecipa al convegno internazionale all’Istituto Archeologico Germanico di Roma sul paesaggio delle ville costiere e lagunari d’età romana nell’Adriatico settentrionale con il progetto di studio della Villa romana del Mutteron dei Frati a Bibione (Ve)

Insieme alle Università di Regensburg e Padova, anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio vi prenderà parte con un intervento del dott. Alessandro Asta, funzionario archeologo presso questo Ufficio, centrato sulla nascita del progetto di studio attualmente in corso a Bibione sulla Villa romana di Mutteron dei Frati.

Categorie

ArcheologiaEventi

Argomenti

Altri argomenti