Padova | Visite guidate a Palazzo Folco, sede della Soprintendenza, ogni venerdì da aprile a giugno
Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria scrivendo a archeologicaveneta@cultura.gov.it Nell'articolo le date delle visite guidate.
Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria scrivendo a archeologicaveneta@cultura.gov.it Nell'articolo le date delle visite guidate.
La Soprintendenza apre straordinariamente le porte delle proprie sedi di Padova e Venezia offrendo visite guidate a Palazzo Folco (Padova e Palazzo Soranzo Cappello con il suo giardino (Venezia.). Ingresso gratuito su prenotazione.
In occasione di questo fine settimana all’insegna della cultura, la Soprintendenza apre le porte straordinariamente delle sue due sedi: Palazzo Folco a Padova e Palazzo Soranzo Cappello a Venezia, con visite guidate gratuite a cura del personale della Soprintendenza.
La convenzione prevede una serie di attività condivise, tra cui: - l’apertura al pubblico della storica biblioteca archeologica della Soprintendenza (ogni venerdì, dalle 9,00 alle 13,00 con accesso libero e assistito); - l’ideazione e l’organizzazione di eventi di mutuo interesse inerenti l’archeologia del Veneto; - la valorizzazione di Palazzo Folco.
La Soprintendenza ha la propria sede principale a Padova in un complesso edilizio ubicato in pieno centro storico tra le vie Aquileia e Belle Parti, costituito dalla unione di un fabbricato le cui testimonianze più antiche risalgono al XIV sec.
Un archivio vivo è un sistema di informazioni sempre in movimento, che giorno dopo giorno cresce e si arricchisce di nuovi documenti e nuove relazioni.